LA CAUSA LODIGIANI
E' sempre difficile spiegare cosa significa essere un ultras della
Lodigiani. Seguire la Lodigiani vuol dire : affrontare sempre tante difficoltà
logistiche ed organizzative. Ci spiegiamo meglio : il nostro tifo esiste
soprattutto perchè difficilmente in casa giochiamo in contemporanea con Roma e
Lazio, e almeno ciò ci garantisce 1000 persone a partita, che diventano 2000
nelle partite di cartello ma anche a più di 3000 se la squadra gira ( vedi
stagione 1993/94). Tra i soliti 1000 ovviamente ci siamo noi, una cinquantina di
ragazzi che per passione e scommessa seguono la Lodigiani. Tra questa
cinquantina ci sono 4-5 ragazzi che seguono ovunque la squadra, anche nelle
trasferte più lontane o nelle amichevoli in Trentino, per non parlare delle
partite di coppa. Nella nostra realtà dobbiamo fare continuamente i conti con
la Serie A soprattutto per quanto riguarda le trasferte. Essendo in pochi, sono
scarse anche le disponibilità economiche, e per questo è difficile per noi far
nuovo materiale e trovare soldi per le trasferte più lontane. E' difficile
anche continuare nonostante le continue prese per il culo, di romanisti e
laziali che non capiscono la nostra causa, anche se in molti ci stimano per la
nostra continuità nel seguire i biancorossi. Anche nel nostro girone in molti
non ci calcolano o fanno finta di non calcolarci ma con il tempo siamo contenti
di vedere che molta gente appartenente alle altre tifoserie, non solo ci stima
ma ci incoraggia pure. Fino a 3-4 anni fa se parlavi del tifo della Lodigiani
molta gente ti rideva direttamente in faccia, oggi grazie a tutti i nostri
sforzi la gente si complimenta con noi anche quando in trasferta andiamo in 3,
perchè quei tre rappresentano lo sforzo di continuare il discorso di una
tifoseria che è la realtà più difficile di tutta la C. Un ultras della
Lodigiani in trasferta, e lo diciamo senza presunzione, vale 10. Dal 1996 in
piena attività, Official Fans e Ultras tirano le proprie somme di quanto fatto:
ovunque presenti in trasferta in campionato, dal 1996 ne abbiamo saltate solo 4
: Marsala, Palermo e Giulianova 98/99 queste ultime due tra parentesi effettuate
senza striscioni, e Catania 96/97 con 3 rappresentanti Ultras che sono partiti
ma bloccati dalla PolFer. Per il resto dal 1996 ovunque presenti. In Coppa
Italia saltata solo Carrara del 96/97. Quasi sempre presenti nelle amichevoli
pre-campionato in Trentino. Inoltre avevamo una fanzine che ha superato i 50
numeri ( O.F.L.) e la fanzine degli ULTRAS ( Kick off). Il gruppo O.F.L. nel 98
ha organizzato un coordinamento Ultras per seguire la nazionale e a tale
proposito è stato da noi organizzato un raduno nel maggio 98 a Pistoia dove
presenziarono 20 tifoserie anche di A. Del coordinamento non se ne fece nulla,
perchè troppi sono gli ostacoli per unire gli ultras italiani; cio nonostante
ci organizzammo e noi O.F.L. siamo stati l'unico gruppo a seguire la nazionale
italiana in tutte le partite dei mondiali di Francia. Che altro dire di noi??
Abbiamo seguito Pantani nella tappa in Trentino a Pampeago nel giro d' Italia 99
con gli striscioni appesi a 30 metri dal traguardo, e sempre con gli striscioni
abbiamo assistito alla finale di pallanuoto Roma - Posillipo nel causa Lodigiani
va inoltre inserito il lavoro sotterraneo epr organizzare trasferte e
coreografie, per stampare materiale e per discutere di tutto ciò che riguarda
la Lodigiani. Ricordiamo inoltre le nostre iniziative contro Supertifo e
Corriere dello Sport: il primo perchè specula sul mondo Ultras, il secondo
perchè particolarmente freddo nei confronti della nostra squadra. Vedendo tutte
le cose fatte dal 96 ci viene da ridere a pensare che cè ancora chi ci dice che
siamo ridicoli e che non esistiamo perchè ormai la nostra tifoseria è una
bella realtà ! Seppur piccola e limitata E finche vedete le solite pezze
biancorosse in giro per l'Italia con 100,10, o 3 persone dietro potrete essere
sicuri che la storia del nostra tifo continua... nonostante tutto!
Ultrà Lodigiani 1996
