La farsa è finita,
arrivederci Lodigiani (Agosto 2005)
La Cisco Lodigiani, come da noi
anticipato da più di un anno a questa parte, è diventata Cisco Calcio Roma.
Sapevamo che era così e abbiamo continuato a ribadirlo anche quando i più ci
davano contro. Risuonano più che bene certe frasi che forse non andavano mai
dette..."questi ci portano in C1", diceva qualcuno..."Cisco Lodigiani mi sta
benissimo, figurati se lo cambiano", diceva qualcun'altro..."finché si
chiama Lodigiani io la seguo", ha detto qualcun'altro, con la sicurezza che
tanto quel nome non sarebbe mai stato cancellato. E invece è andata così.
Qualcuno ha detto che la Lodigiani ha fatto il suo tempo ma, in questi
lunghi mesi, in molti ci hanno fatto capire che non è così. La gente che
amava e che ama la Lodigiani è più di quella che credevamo e , in questi
giorni, in molti, increduli, ci hanno scritto per saperne di più. Ma la
Cisco ci ha insegnato che la storia e i sentimenti si possono prima comprare
e poi cancellare. Lo storico nome Lodigiani, secondo i più, ha perso la
ragione di esistere, meglio mettere quindi il nome di un'azienda che, in
questo momento, è inutile negarlo, attraversa un buon momento, a fini di
pura propaganda. Tutto può cambiare. Il nome , i colori sociali...solo il
simbolo non è cambiato, forse perché qualcuno della dirigenza ha intuito che
la Lodigiani, nel futuro, prenderà a calci la squadra della Cisco. Senza
divagare inutilmente, è inutile dire che l'oste (gli Ultrà Lodigiani in
questo caso), presenta a tutti il proprio conto. Lo presenta a quelli che
non hanno creduto né in noi né nella nostra contestazione. Adesso ci viene
da dire: "e ora come la mettiamo?". Ora che la Lodigiani non c'è più, cosa
valeva la pena di fare? Di fregarsene, come i più hanno fatto, remando in
alcuni casi anche contro, o lottare? Nessuno ci venga a dire che noi non
abbiamo lottato, perché noi ci abbiamo messo la faccia, oltre a tanto
impegno, altri non lo hanno fatto. Il conto lo dovremmo presentare anche a
quelli della Cisco. A partire dallo squallido personaggio che affermava di
"essere legato sentimentalmente alla Lodigiani", "che mai per nulla al mondo
sparirà", se non erro addirittura un " se sparisce la Lodigiani me ne vado
io"...bene, ora che aspetti? Te ne vai salvando quel minimo di dignità? O
continuerai a mangiare, rottare e scureggiare e arricchirti coi soldi di chi
ha ucciso la storia, facendo finta di niente? La risposta la conosciamo già.
Un grazie anche a tutti quei dirigenti e dipendenti della Cisco che hanno
voltato le spalle alla Lodigiani per stare dalla parte di chi ora comanda.
Tanto la storia insegna che solo i più forti non cambiano direzione assieme
al vento. L'ultimo conto va presentato a stampa e giornalisti vari. I più
non hanno minimamente accennato a tutta la faccenda del cambio di nome,
qualcuno invece, non si sa con quale fantasia, ha tracciato la continuità
tra la Cisco e la Lodigiani affermando che sparisce solo" la seconda metà
del nome" assieme ai colori sociali, ma che i principi restano gli stessi! E
si parla del famoso "ritorno alle origini" che la Cisco ha compiuto col suo
"ritorno" (ma di chi?) al Francesca Gianni.
Forse, chiudendo una pagina dolorosa
della nostra storia, conviene mettere in chiaro, a chi non sa bene i fatti,
le cose: la Cisco Calcio non c'entra niente con la Lodigiani Calcio. La
storia della Cisco Calcio non è la storia della Lodigiani Calcio. I
giocatori che hanno militato nella Lodigiani Calcio non hanno militato nella
Cisco Calcio. Coloro che tifano Cisco non sono assolutamente le persone che
tifavano Lodigiani con gli Ultrà Lodigiani.
